Dopo l’opera di sensibilizzazione e il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado del territorio, ora la dirigenza del Parco punta su una educazione ambientale anche per gli adulti e le famiglie. Un tuffo nell’ambiente protetto alla sua scoperta e conoscenza con uno stesso percorso formativo attuato per le scuole. Domenica, e dunque domani, il Parco sarà ancora una volta aperto non solo per le consuete visite alla struttura dell’ex penitenziario di Tramariglio con visite alle 16 e 17, ma anche con un inedito percorso via mare. Per una cinquantina di persone infatti sarà possibile usufruire del battello Ceamat per raggiungere cala Tramariglio e quindi poter visitare anche la Casa del Parco. Un percorso nel corso del quale sarà possibile ammirare dal mare lo sviluppo costiero dell’area protetta terrestre che si interseca con quella marina di Capo Caccia- Isola Piana. Nel corso dell’itinerario gli operatori forniranno informazioni sul Parco Regionale di Porto Conte e ci sarà spazio anche per visionare alcune attrezzature scientifiche utilizzate per il biomonitoraggio delle acque. L’appuntamento è fissato per le ore 9,30 presso la banchina dogana del porto di Alghero. Il numero per questo tipo di proposta di educazione ambientale è riservato a 40 persone, cioè i posti disponibili nel battello. Occorrerà quindi essere puntuali o presentarsi anche qualche minuto prima per farsi registrare dagli operatori del Parco e poter quindi avere un posto in battello.
Proseguono le iniziative del Parco Regionale di Porto Conte per far conoscere ed apprezzare sempre di più le bellezze naturali dell’’area protetta. Se l’iniziativa avrà successo potrebbe essere replicata anche per domenica 16 e 23 novembre.
Nessun commento:
Posta un commento