Una tradizione che rivive per celebrare l’antico legame che unisce Alghero al suo mare. La Sagra del riccio non è solo un evento con risvolti turistici. E’ soprattutto una manifestazione popolare che esalta il volto marinaresco della nostra città attraverso un’attività sempre viva: la pesca del riccio di mare. L’assessorato allo Sviluppo Economico, nell’organizzare questa nuova edizione della Sagra del bogamarí, ha preso spunto dalla memoria di questi tempi neanche troppo lontani, per proporre una festa che riassume in sé un forte valore identitario e culturale, oltreché economico e turistico. Un’opportunità in più per esaltare, attraverso i sapori di casa nostra, la bellezza e l’unicità della nostra Città. Quest’anno la manifestazione enogastronomica si svolgerà nei funzionali spazi del nuovo Mercato ittico del primo pescato, per articolarsi in quattro settimane, con la possibilità di degustare la prelibata polpa rossa nei week-end. Inoltre anche in questa edizione numerosi ristoratori locali hanno aderito all’iniziativa proponendo menù a base di specialità a base di riccio di mare. A contorno, c’è un ricco calendario di momenti culturali e di approfondimento, tra cui un concorso, nella direzione di esaltare Alghero che, con questa importante vetrina, è diventata la Città del riccio di mare d’Italia.
GLI APPUNTAMENTI
Dal 5 al 27 Marzo - (sabato e domenica)dalle ore 10 alle 15 circa
Mercato Ittico del primo pescato - Area portuale
Degustazione di ricci selezionati, aperti e puliti, con pane e vino locale
Per tutta la durata della sagra nei ristoranti di Alghero si potranno scegliere menu con primi piatti a base di riccio di mare
19 Marzo
dalle ore 20:00
Centro Storico
Serata a tema
20 Marzo
ore 12:30
Quarté Sayal - Via Garibaldi
“Focaccia da Guiness”
Preparazione di una focaccia a lievitazione naturale della lunghezza di 50 metri, farcita con polpa di ricci di mare
26 Marzo
ore 19:00
Teatro Civico
Convegno “La coca algueresa”,
a cura della Confraternita Enogastronomica Nord Ovest Sardegna
Fonte: sito comune di Alghero
 
Nessun commento:
Posta un commento