domenica 29 maggio 2011

Mostra “Gaudì e la Sagrada Familia" ad Alghero

L’esposizione denominata “Gaudì a l'Alguer” è allestita nel centro storico di Alghero, in un continuo narrativo che ripercorre l’opera dell’architetto dai suoi studi preliminari, proseguendo attraverso le sue sperimentazioni e focalizzandosi infine sull’opera della Sagrada Familia a Barcellona.

















Un itinerario per la città attraverso le forme del grande architetto catalano a partire dai suoi studi preliminari sulla “natura', proseguendo attraverso le sue sperimentazioni per concentrarsi sulla Sagrada Família di Barcellona.
Un allestimento, quello che sarà proposto tra vie dell'antico borgo di Alghero (l'Alguer Vella, come ancora oggi la chiamano i suoi abitanti) che racconta il “farsi' del Tempio incompiuto di Gaudì, consacrato da Papa Benedetto XVI lo scorso 7 novembre a Barcellona. 
Un percorso per proporre la spazialità e la sacralità dell'imponente edificio di culto di Barcellona, un cantiere che pulsa e respira da 128 anni. In costruzione dal 1882, infatti, la Sagrada Família è un laboratorio costante di idee, ricerche formali, sperimentazioni.


Orari di apertura
Tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.00 / dalle 17.30 alle 20.00

Biglietti
Costo € 5,00
Bambini con meno di 11 anni gratis
11 - 17 anni € 4,00
Oltre 65 anni € 4,00

Il percorso espositivo della mostra: Museo del Corallo - Torre Sulis - Torre di San Giovanni - Piazza Pino Piras - Torre Porta Terra - Museo Diocesano.

Le biglietterie sono ubicate presso il Museo del Corallo, la Torre Porta Terra e il Museo Diocesano.

Il bigletto è "aperto": il visitatore può scegliere se seguire il percorso proposto o seguire liberamente le tappe espositive.


Nessun commento: