martedì 12 gennaio 2010

Tutti in Sardegna con la Brambilla con i Buoni Vacanza

A partire dal 20 gennaio sarà possibile, per le famiglie con reddito complessivo lordo basso in relazione al numero dei componenti del nucleo famigliare, richiedere i buoni vacanza al Ministro del Turismo che ne gestirà l’erogazione attraverso l’associazione Buoni Vacanze Italia (BVI)


UTILIZZO - soggiorni al mare, in montagna o alle terme, esclusi i periodi di luglio e agosto e dal 20 dicembre al 6 gennaio. Saranno ticket con validità 12 mesi spendibili in strutture convenzionate.


RICHIESTA – vanno richiesti al comune di residenza e l’importo sarà determinato dal reddito e dal numero dei componenti del nucleo familiare. Il bonus non coprirà l’intera spesa.


COPERTURA FINANZIARIA – In questa prima fase la disponibilità del fondo è paria a 5 milioni di euro. Il contributo statale sarà erogato fino ad esaurimento dei fondi disponibili, sulla base del criterio di priorità cronologica.


CONVENZIONI - Il Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del turismo potrà stipulare convenzioni, senza corrispettivo ma con il riconoscimento delle sole spese documentate. Il gestore predisporrà l’elenco dei soggetti che hanno diritto all’agevolazione assicurando il raccordo con la rete di strutture turistiche convenzionate buoni vacanza.



Per maggiori informazioni sui Buoni Vacanze e per scoprire come fare a richiederli, rinviamo il lettore al sito ufficiale del progetto: www.buonivacanze.it

Nessun commento: