lunedì 1 febbraio 2010

Carnevale 2010 ad Alghero

Inaugurerà lo Carraixili algherese, la Festa dei Bambini, novità di quest'anno, che aprirà i festeggiamenti già dal giovedì grasso (11 febbraio) con giochi e animazione nella borgata di Guardia Grande. Seguirà sabato 13 l'Etnie de Carraixali, la sfilata delle maschere isolane provenienti da 22 diverse località della Sardegna. La sfilata è organizzata dalle associazioni "Ittiri Canneddu" e "La Nuova Piccola Compagnia"; inizierà alle 15 da Piazza della Mercede e si muoverà per tutto il centro storico.

La domenica successiva (14) si consolida la tradizione del Carnevale delle Borgate portata avanti da oltre 10 anni dall'associazione socio-culturale-sportiva Guardia Grande. Quest'anno l'evento si allinea al tema principale della manifestazione dei bambini, "Dall'anno zero al Medioevo". Il percorso prenderà il via nel primo pomeriggio (14,30) dal bivio lago Baratz Palmadula, seguendo la strada provinciala di Santa Maria La Palma fino a Guardia Grande.

Sabato 20 si chiude in bellezza con Ragazzinscena, il Carnevale dei Bambini che per il secondo anno consecutivo è organizzato dall'agenzia Rm-Management di Romano Marcias. L'evento rappresenta la giornata clou dell'intero calendario perchè aspira a diventare una manifestazione a respiro regionale e chiude gli appuntamenti dedicati al Carnevale nell'isola. Protagonisti indiscussi i bambini che già lo scorso anno erano oltre 1500 e quest'anno saranno ancora più numerosi. Tante le scuole che prenderanno parte ai festeggiamenti che si dislocheranno da Sant'Agostino al centro storico, fino a concludersi in Piazza Civica.

Ad animare il corteo dei bambini, due volti noti della televisione: Andrea Beltramo conduttore a RaiSat Yoyo e Carlotta Iossetti, la Principessa Odessa della fortunata trasmissione di Rai Tre "Melevisione". E poi ancora ballerini, bande musicali, dj e naturalmente tanti, tantissimi bambini dai diversi quartieri e scuole della città. Altra novità rispetto agli anni passati: il Comune stanzierà 3 euro per ciascun figurante che potrà essere investito da maestre o genitori per i cartelloni, i vestiti o una scorta di coriandoli.

Fonte: alguer.it

Nessun commento: