giovedì 20 ottobre 2011

XXXV edizione Aplec Escursionista dels Paisos Catalans. Alghero 2011

Nel fine settimana di Ognissanti, è in programma ad Alghero la XXXV edizione Aplec Escursionista dels Paisos Catalans. L’evento si svolgerà fra il 29 ottobre ed il 1° novembre prossimi e si stima che richiamerà nella cittadina della costa nord-occidentale della Sardegna circa ottocento persone provenienti dai paesi di lingua catalana. La comunanza linguistica tra i partecipanti è il punto di partenza della manifestazione che, da molti anni, costituisce uno strumento di richiamo e di incontro per catalani, maiorchini, valenciani, abitanti di Andorra e dei paesi pirenaici in cui è in uso l’idioma della Catalogna. In tale contesto, Alghero ed il suo territorio rappresentano la zona di diffusione linguistica sita più ad est. L’Aplec Escursionista dels Paisos Catalans è un’organizzazione particolarmente radicata e ramificata nei paesi catalani. 


Ogni anno, in autunno, l’associazione riunisce gli iscritti ed i simpatizzanti in una località dell’area linguistica di appartenenza per alcune giornate dedicate ad eventi culturali e musicali, incontri enogastronomici, conferenze, mostre ed escursioni. 
La scelta di Alghero per il raduno dell’anno 2011 consente di valorizzare un contesto naturale di grande fascino, non soltanto per le popolazioni di lingua catalana, ma anche gli appassionati dell'escursionismo in Sardegna. Il programma della XXXV edizione Aplec Escursionista dels Paisos Catalans prevede infatti, con il supporto dell'Amministrazione Comunale e della Fondazione Meta, una serie di iniziative rivolte alla conoscenza approfondita del grande patrimonio ambientale della zona nord-occidentale dell’isola. Tra le escursioni più interessanti si ricordano quelle previste da Capo Marragiu sulla litoranea per Bosa a Monte Baranta di Olmedo, le gite nel parco di Porto Conte e all’esterno dello stesso con la camminata nella valle di Valverde. Per gli amanti della bicicletta, non mancano le opportunità di partecipare ad escursioni in mountain bike, percorrendo, ad esempio, il suggestivo tragitto da Lazzaretto a Punta Giglio. In considerazione delle dimensioni e delle ricadute complessive della manifestazione, le istituzioni e gli operatori locali sperano di ottenere un significativo stimolo per quel turismo ambientale che costituisce una straordinaria risorsa per il territorio, purtroppo mai adeguatamente valorizzata.


Oltre alle escursioni nell’ambiente naturale, il programma della manifestazione prevede visite culturali in aree archeologiche, conferenze, esposizioni fotografiche ed incontri alla scoperta della storia e delle tradizioni locali. Le prenotazioni per l’edizione 2011 dell’Aplec Escursionista dels Paisos Catalans fanno prevedere un massiccio afflusso di partecipanti non solo dalla Catalogna, ma anche da altre parti della Sardegna. 
Per le persone provenienti dalle zone oltre Tirreno, gli spostamenti principali avverranno via mare e via aerea, previa tappa intermedia a Marsiglia e a Tolone.

Nessun commento: