giovedì 22 dicembre 2011

La Maratona di Alghero


    Per la prima volta nel 2012 il Comune di Alghero ha organizzato la "Sardegna Marathon", grande evento sportivo che si svolgerà il giorno della Befana nella cittadina sarda.
  • Già partita, la campagna di iscrizioni, dal costo di 25 euro ad atleta, chiuderà il 2 gennaio, data utile per permettere agli organizzatori la preparazione del materiale per i corridori: già dal 5 gennaio, infatti, è possibile ritirare pettorale e pacco gara destinati agli atleti, per arrivare alla partenza alle 9,30 del 6 gennaio, presso i Bastioni del Porto, ed alla premiazione sul podio alle 15,00 del giorno stesso. 
  • Le iscrizioni, inoltre, oltre che in loco, possono essere effettuate anche da fuori grazie alla scheda di adesione online presente sul sito ed al pagamento tramite bonifico bancario oppure attraverso conti PayPal, per invogliare la partecipazione dei turisti. 
    Anche i premi, rigorosamente in denaro e fino al decimo classificato, possono costituire un'attrattiva per partecipare all'evento: al primo classificato, uomo o donna che sia, va addirittura un premio di 1800 euro, mentre altre 600 euro sono previste per il primo classificato italiano, proprio perchè si ventila la partecipazione di un gran numero di stranieri all'iniziativa. 
  • Oltre alla maratona vera e propria, però, ovviamente di 42 chilometri, sono state previsti altri tre percorsi, per permettere una massiccia adesione anche di chi non è proprio un podista: la "Catalan Half", gara di metà percorso, dal costo di 15 euro ad atleta, è stata ideata per i corridori meno esperti, dal momento che il percorso è di 21 chilometri, mentre per chi è dedito al jogging da week-end è prevista la "For Fun", di soli 5 chilometri, per podisti amatoriali, con un costo di adesione all'iniziativa di 6 euro a persona. 
    Infine, per i più piccini, la "For Kids", martonina per bambini, ancora in fase di organizzazione: per avere maggiori informazioni in merito, è necessario parlare direttamente con gli organizzatori, dal momento che il sito stesso dell'evento, nella pagina dedicata, è ancora in fase di pubblicazione. 
  • Naturalmente, se l'evento è sicuramente divertente per professionisti e appassionati, può anche essere l'occasione per visitare Alghero godendo degli ultimi festeggiamenti di Natale e Capodanno offerti dal comune sardo: nella stessa giornata della maratona, alle 18, nella Piazza Civica, si terranno i festeggiamenti per l'arrivo della Befana con tutti i bambini, con a seguire un concerto jazz nel Teatro Civico, nel quale il giorno prima si terrà uno spettacolo di canti catalani. 
    La maratona, quindi, può fungere da pretesto proprio per prendere parte alle feste cittadine, soprattutto grazie alle promozioni pensate su misura per i corridori. 
    Sono infatti stati ideati dei pacchetti ad hoc sia con Alitalia, che offre il 15 % di sconto a chi parte nel periodo della maratona, sia con gli hotel della città convenzionati, che permettono di correre gratis, includendo nel soggiorno anche il costo della maratona (promozione valida per i percorsi di 42 e 21 chilometri). 
    Insomma, un divertente evento sportivo che offre un'ottima scusa per regalarsi un soggiorno, se pur breve, in una delle città più belle della Sardegna.

Nessun commento: